venerdì 5 dicembre 2008

L'oscurità e la luce

Un mondo identificato nel limite e nella dualità è un mondo intento alla propria distruzione, impegnato a generare sempre più guadagno, fama, esteriorità, con le loro inevitabili conseguenze, prepotenza, avidità, invidia, prevaricazione, fretta, e il loro risultato: guerra, povertà, ingiustizia, paura.... Sta succedendo, tutto intorno a noi: diventa urgente creare spazi alternativi, dilatare i tempi, coltivare valori che da sempre sono fonte di gioia e di pace, per stare insieme con gli altri invece che gli uni contro gli altri. Il concetto di coltivazione energetica, proprio del taoismo, può essere applicato alla vita in Occidente come antidoto alla distruzione. coltivando le qualità che caratterizzano lo spirito-anima: fiducia, amore, unione, passione, generosità, pace, gratitudine, forza, consapevolezza, attenzione, ascolto... L'ombra e la luce possono essere considerate opposte in un sistema binario in cui tutto è statico, bianco o nero, o complementari in un un sistema in cui gli opposti si incontrano in una danza che crea e ricrea costantemente l'equilibrio nel movimento. Anche la luce può risultare abbacinante e impedir di vedere, così come nel buio non ci si muove bene. Un po' d'ombra fa risaltare i dettagli, e la luce è essenziale per la vita...

Nessun commento:

Posta un commento


"L'amore è l'unica realtà. Tutto il resto è illusione" G.S.